Il valore di uno stallo di sosta nelle città che si trasformano

 

 

Qual è il valore di uno stallo di sosta per i veicoli nella transizione ecologica e digitale delle città?

🅿️ In un contesto urbano in continua evoluzione, la gestione degli spazi di sosta per i veicoli gioca un ruolo cruciale nel definire la qualità della vita, l’efficienza della mobilità e la competitività di una città. Uno stallo di sosta non è soltanto un’area dove lasciare temporaneamente un veicolo, ma un vero e proprio elemento strategico che influisce sulla sostenibilità, l’accessibilità, l’inclusività e sulla vitalità del tessuto urbano.

Le nuove tecnologie digitali permettono oggi di ripensare le infrastrutture di sosta, trasformandole in Hub Urbani intelligenti, più flessibili e adattabili alle esigenze di utenti e città. Un’organizzazione ottimizzata degli spazi di sosta riduce la congestione, incentiva l’uso di forme alternative di trasporto, abbassa i livelli di inquinamento e favorisce la riqualificazione urbana. Inoltre, facilita l’accesso alle aree commerciali, incentivando l’economia locale, e ottimizza la logistica dell’ultimo miglio, rendendo le consegne più rapide, sostenibili ed efficienti.

🚗 “Lo stallo di sosta non è quindi solo un numero o un valore economico: è molto di più. Riflette la trasformazione in atto nelle città.” Rappresenta un equilibrio tra economia, sostenibilità e qualità della vita urbana.

➡️ Intervento di Laurence A. Bannerman, Segretario Generale AIPARK, in occasione della sesta sessione di Pdays 2024.

Pdays2024 Sessione 6 BANNERMAN