🅿️ 🔌 AIPARK è diventata Partner ufficiale di Motus-E, l’associazione italiana costituita su impulso dei principali operatori industriali dei settori automotive ed energia e del mondo accademico per favorire la transizione energetica nel mondo dei trasporti, promuovendo la mobilità elettrica e divulgandone i benefici economici e ambientali.
La sfida per raggiungere l’obiettivo di ‘città a zero emissioni’ entro il 2035 richiede un profondo cambiamento di prospettiva e interventi tempestivi per favorire la sostenibilità ambientale, privilegiando mezzi di trasporto più efficienti ed ecologici. Una gestione integrata della mobilità urbana deve necessariamente considerare le aree di sosta e parcheggio, e i servizi correlati, riconoscendoli come elementi centrali per avviare un percorso di miglioramento della qualità della vita dei cittadini. Dall’altra parte per ricaricare un veicolo elettrico, è necessario che sia parcheggiato!
➡️ Laurence A. Bannerman, Segretario Generale AIPARK. “Siamo molto lieti di entrare a far parte di Motus-E, con la quale abbiamo già da tempo una proficua collaborazione su questioni di divulgazione. Siamo certi che la partecipazione di AIPARK ai gruppi di lavoro in Europa e un contributo di tipo operativo potrà favorire una crescita di consapevolezza verso un sistema di trasporti più sostenibile ed ecologico. Una efficace pianificazione e gestione della sosta urbana rappresenta, infatti, un elemento cruciale per rispondere alle nuove esigenze degli automobilisti e accelerare la transizione verso la mobilità elettrica, migliorando al tempo stesso il comfort degli utenti, l’efficienza complessiva del sistema di trasporto e la qualità della vita nelle città.”
“Uno degli aspetti fondamentali della collaborazione tra AIPARK e Motus-E è la partecipazione congiunta ai tavoli istituzionali dedicati alla definizione delle normative sulla sicurezza nell’installazione di infrastrutture di ricarica nei parcheggi. Una misura che, unitamente ad altri interventi mirati, può rendere la sosta urbana un fattore strategico per accelerare la transizione verso una mobilità più sostenibile.”